
La domotica rappresenta quella serie di automazioni della casa che semplificano la nostra vita e ci permettono un maggior controllo degli spazi abitativi.
Questa tecnologia può rappresentare anche un valido strumento per tutte quelle persone con problemi legati all'avanzare dell'età o alla disabilità: alzare o abbassare le tapparelle, regolare la temperatura o gestire l'illuminazione sono solo alcune delle piccole azioni quotidiane a cui la domotica assistenziale può provvedere per favorire l'indipendenza della persona.
Sono numerosi i vantaggi che le automazioni possono offrire, soprattutto per semplificare la vita in casa a chi ne ha più bisogno. Le funzioni disponibili in un sistema tecnologico e connesso sono moltissime e personalizzabili sulla base delle proprie esigenze. La norma CEI 64-21 – “Ambienti residenziali: impianti adeguati all’utilizzo da parte di persone con disabilità o specifica necessità” suggerisce gli interventi da realizzare all’interno di un’abitazione domotica, individuando le caratteristiche che deve avere ogni componente dell’impianto in base alla disabilità dell'utente.
La domotica diventa sempre più spesso una soluzione che offre grandi benefici agli anziani, impiegata negli ospedali, nelle case di riposo come nelle abitazioni comuni, a sostegno delle utenze più deboli.
La domotica assistiva o assistenziale nasce per offrire i vantaggi della tecnologia domotica a beneficio dei diversamente abili, e più in generale, di tutti coloro che non sono autosufficienti.
Il continuo sviluppo di nuovi sistemi e tecnologie ha reso possibile una vasta gamma di soluzioni, in grado non solo di semplificare la vita della persona anziana o diversamente abile, ma anche della sua famiglia o di chi se ne prende cura. L'installazione di un impianto domotico studiato per sopperire a determinate esigenze, aiuta a predisporre un ambiente sicuro e controllato, anche da remoto.
Tutte le operazioni posso infatti essere gestite anche a distanza, rendendo possibili tutte quelle piccole azioni che richiederebbero la presenza di un aiutante.