Sensori
Grazie ai sensori installati in un'abitazione è possibile automatizzare le risposte ad eventi specifici o alle emergenze, inviare notifiche agli utenti in tempo reale e migliorare complessivamente la vivibilità della casa e la sicurezza e protezione della stessa e dei suoi abitanti.
Sensori di sicurezza
Sensore di movimento per luci
I sensori possono essere dotati di infrarossi e/o crepuscolare, per attivare la luce al passaggio o a seconda dell'intensità luminosa dell'ambiente. Possono, inoltre, essere da soffitto o da incasso.
Sensore di presenza
I rilevatori di presenza smart sono attivati sia dal movimento che dalla presenza e possono attivare degli scenari, possono essere utilizzati per rilevare eventuali cadute dell'ospite o presenza anomala. Sono disponibili da soffitto o da incasso.
Rilevatore gas metano
I rilevatori di metano sono in grado di emettere una segnalazione ottica ed acustica, ma sono anche in grado di bloccare il pericolo comandando un'elettrovalvola che chiude la mandata generale del flusso.
Rilevatore di perdite acqua
Rilevatore d'acqua per la protezione da allagamenti: in caso di perdite d’acqua parte automaticamente un messaggio di allarme, per evitare l’allagamento e mettere in sicurezza. Inoltre, se collegato ad un’elettrovalvola, il sistema di rilevamento delle perdite può essere impostato in modo da bloccare l’erogazione dell’acqua.
Sensori di misurazione/controllo
Sensore temperatura
I sensori di temperatura consentono di monitorare costantemente la temperatura all'interno dell'abitazione. Questo permette di gestire efficacemente i sistemi di riscaldamento e di condizionamento dell'aria per mantenere un ambiente confortevole.
Sensore umidità
L'uso del sensore di umidità nei contesti abitativi serve a migiorare la qualità dell'aria ed evitare danni strutturali dovuti alla formazione di muffe, alla corrosione dei materiali o alla degradazione degli arredi. Ideale, ad esempio, per stabilire il punto di rugiada ed evitare che si formi condensa sui pavimenti.
Monitorare i consumi elettrici
Grazie al sensore di corrente toroidale, il dispositivo di misurazione Energy meter misura i consumi e la produzione di energia e il controllo dei carichi, per un efficientamento energetico ottimale. Supervisione e controllo da App.
Sensore notifica apertura finestre
Il sensore, grazie al contatto magnetico permette di controllare il clima interno in ottica di efficientamento energetico, garantisce la sicurezza nell'abitazione e permette un controllo remoto.