Domande frequenti (FAQ)
Per trovare risposte ai suoi dubbi, selezioni la categoria o cerchi direttamente nel motore di ricerca
Cosa devo fare se il simbolo WI Fi in alto a destra del monitor compare barrato?
Attivare da menu Impostazioni/WI-FI Dispositivi mobili/ Modalità di funzionamento in ON.
Cosa devo fare se il simbolo Wi Fi Lampeggia senza la “Nuvoletta”?
- Verificare se la password del Wi Fi inserita è corretta
- Verificare se Nel Router di casa è attivata la funzione di assegnazione automatica degli indirizzi (DHCP) e se sono disponibili indirizzi non assegnati.
Cosa devo fare se il simbolo Wi Fi è presente ma la “Nuvoletta” è di colore rosso?
- Verificare se il Router dispone di accesso ad Internet (Dati)
- Provare a collegare 40507 su rete Wi Fi direttamente generata da router (no access point collegato al router di casa)
- Avvalendosi di App tipo Wi Fi Analyzer verificare se il canale radio WL del router è disturbato da un’altra rete Wi Fi che usa lo stesso canale, in questo caso spostare il canale radio settato nel proprio Router su di un canale non disturbato.
- Verificare se il gestore della linea ADSL di casa blocca il transito di pacchetti SIP
- Provare a selezionare la connessione del monitor al Cloud utilizzando uno Smartphone come Hotspot
- Provare a riavviare il monitor
Cosa devo fare se non avviene l’inoltro chiamata su Smartphone?
- Verificare se sia abilitata la funzione “Inoltro chiamata”
- Verificare se la “Nuvoletta” su Simbolo WI FI è Verde
- Verificare che sia attiva la connessione dati o Wi Fi su Smartphone
- Verificare corretto funzionamento linea ADSL/Wi Fi
Cosa devo fare se lo Smartphone non legge il QR Code per eseguire l’associazione con il monitor?
Disattivare la connessione dati su Smartphone e attivare WI Fi sulla stessa rete impostata nel
monitor cod. 40507
Cosa devo fare se sullo Smartphone Android la chiamata arriva solo se la App aperta?
Su menu “Impostazioni” dello Smartphone impostare funzionamento in background dell’App.
Cosa devo fare se non arriva il video sulla app prima di rispondere alla chiamata?
Agire sul controllo di ottimizzazione video del TAB nel menu sistema/opzioni avanzate Wi Fi
È possibile installare il TAB 7S 2F+ in un impianto Open Bridge esistente?
Si.
È possibile installare il TAB 7S 2F+ in un impianto Due fili esistente?
Si, ad esclusione di alcuni Kit 2 Fili (es. 68IG/… )
Quale scatola da incasso devo usare per installare la targa PIXEL?
è possibile utilizzare le scatole da incasso standard (art.9191,9192,9193, in base alle dimensioni)
Come è possibile individuare l’unità MASTER in un impianto realizzato con due unità audio/video serie PIXEL?
L’unità MASTER si riconosce attraverso la procedura di identificazione dei dispositivi interni. Nella targa MASTER si presenta la fonica attiva. Se necessario è possibile forzare come MASTER una targa attraverso una procedura manuale o con Saveprog.
Come si codificano i citofoni art 7509 serie Tab impostando l 'identificativo primario e secondario?
Codifica ID codice identificativo principale: 1_ Sollevare il microteleno e premere i tasti Campanella e Autoaccensione mantenendoli premuti fino a quando il tasto Campanella non inizierà a lampeggiare. 2_ Rilasciare i tasti. 3_ Entro 5 s dal loro rilascio premere il tasto Serratura mantenendolo premuto fino a quando non verrà emesso un tono di segnalazione sul posto interno e si sarà attivata la comunicazione tra questo e l'unità elettronica esterna. 4_ Rilasciare il tasto Serratura. 5_ premere il tasto (quale?) o digitare il codice nella targa esterna che si desidera assegnare. Codifica ID codice identificativo secondario: Sollevare il microteleno e premere i tasti Campanella e Autoaccensione mantenendoli premuti fino a che il tasto Campanella non inizierà a lampeggiare. 2_ Rilasciare i tasti. 3_ Entro 5 s dal loro rilascio premere il tasto Serratura e Autoaccensione mantenendoli premuti fino a quando non verrà emesso un tono di segnalazione sul posto interno e si sarà attivata la comunicazione tra questo e l'unità elettronica esterna. 4_ Rilasciare i tasti Serratura e Autoaccensione . 5_ premere il tasto (quale?) o digitare il codice nella targa esterna che si desidera assegnare.
Come si codificano i citofoni serie 8879 impostando l'identificativo primario e secondario?
Codifica ID codice identificativo principale : 1_Togliere il coperchio del citofono. 2_Premere e mantenere premuto il pulsante RESET. 3_Contemporaneamente premere e mantenere premuta la lamella corrispondente al pulsante Serratura. 4_Rilasciare il pulsante RESET, continuando a tenere premuto il pulsante Serratura. 5_Dopo 2 secondi il citofono emetterà un segale acustico e verrà messo in comunicazione con la targa. 6_Rilasciare la lamella corrispondente al pulsante Serratura. 7_A questo punto nelle targhe a pulsanti si dovrà premere il pulsante di chiamata corrispondente al citofono,
mentre nelle targhe alfanumeriche si dovrà comporre il codice di chiamata e premere il pulsante “CAMPANA ”. 8_Nel caso in cui nell'impianto sia già presente un citofono con lo stesso codice identificativo associato, la targa emetterà un segnale acustico di tino basso. Sarà quindi necessario ripetere l’operazione a partire dal punto 2. 9_In caso contrario il codice verrà associato correttamente al citofono e la comunicazione verrà terminata. Codifica ID codice identificativo secondario : 1_Togliere il coperchio del citofono. 2_Premere e mantenere premuto il pulsante RESET presente nel citofono. 3_Contemporaneamente premere e mantenere premuti la lamella corrispondente al pulsante Serratura e il pulsante di Autoinserimento (ATTIV. in alto a destra), assieme al pulsante RESET. 4_Rilasciare il pulsante RESET, continuando a tenere premuti i pulsanti Serratura e Autoapprendimento. 5_Dopo 2 secondi il citofono emetterà un segale acustico e verrà messo in comunicazione con la targa. 6_Rilasciare la lamella corrispondente al pulsante Serratura e il pulsante di Autoinserimento/Autoaccensione. 7_A questo punto nelle targhe a pulsanti sarà necessaruio premere il pulsante di chiamata corrispondente al citofono di “capogruppo”, mentre nelle targhe alfanumeriche sarà necessario comporre lo stesso codice di chiamata del citofono di “capogruppo” e premere il pulsante “ CAMPANA”.
Come si resetta il monitor 7211 ?
Procedura di Reset: 1_ premere e mantenere premuto il tasto Parla/Ascolta 2_ Contemporaneamente premere il tasto Autoaccensione mantenendoli premuti fino a quando il led rosso frontale di esclusione suoneria inizierà a lampeggiare. 3_ Rilasciare i tasti. 4_Premere e mantenere premuto il tasto Autoaccensione fino all'emissione di un segnale acustico prolungato. 5_ Durante il segnale acustico, rilasciare il tasto Autoaccensione e premere il tasto Serratura. 6_ Rilasciare il tasto Serratura
Come si resettano i monitor art. 7539 ?
Procedura di reset: 1_ premere e mantenere premuto il tasto Vivavoce; 2_ Contemporaneamente premere il tasto Autoaccensione mantenendolo premuto fino a quando il tasto Campanella non inizierà a lampeggiare. 3_ Rilasciare i tasti; 4_Premere e mantenere premuto il tasto Autoaccensione fino all'emissione di un segnale acustico prolungato. 5_ Durante il segnale acustico, rilasciare il tasto Autoaccensione e premere il tasto Serratura. 6_ Rilasciare il tasto Serratura
Come si codificano i videocitofoni art. 7211 impostando l'identificativo primario e secondario?
Vi consigliamo di visualizzare il video tutorial cliccando il seguente link:
http://www.elvox.com/it/it/tutorial-per-la-configurazione-del-videocitofono-7200-5491152.html
Come si codificano i citofoni art 7509 serie Tab impostando l 'identificativo primario e secondario?
Codifica ID codice identificativo principale: 1_ Sollevare il microteleno e premere i tasti Campanella e Autoaccensione mantenendoli premuti fino a quando il tasto Campanella non inizierà a lampeggiare. 2_ Rilasciare i tasti. 3_ Entro 5 s dal loro rilascio premere il tasto Serratura mantenendolo premuto fino a quando non verrà emesso un tono di segnalazione sul posto interno e si sarà attivata la comunicazione tra questo e l'unità elettronica esterna. 4_ Rilasciare il tasto Serratura. 5_ premere il tasto (quale?) o digitare il codice nella targa esterna che si desidera assegnare. Codifica ID codice identificativo secondario: Sollevare il microteleno e premere i tasti Campanella e Autoaccensione mantenendoli premuti fino a che il tasto Campanella non inizierà a lampeggiare. 2_ Rilasciare i tasti. 3_ Entro 5 s dal loro rilascio premere il tasto Serratura e Autoaccensione mantenendoli premuti fino a quando non verrà emesso un tono di segnalazione sul posto interno e si sarà attivata la comunicazione tra questo e l'unità elettronica esterna. 4_ Rilasciare i tasti Serratura e Autoaccensione . 5_ premere il tasto (quale?) o digitare il codice nella targa esterna che si desidera assegnare.
Come posso fare se cambio una targa serie 89F5 con una 13F5 ?
E' necessario togliere il ponticello M presente sotto la protezione bianca serigrafata che si trova sulla parte inferiore del circuito della targa .
Come si codificano i videocitofoni art. 7539 serie Tab impostando l'identificativo primario e secondario?
Codifica ID codice identificativo principale: 1_ premere e mantenere premuto il tasto Parla/Ascolta 2_ Contemporaneamente premere il tasto Autoaccensione. Mantenere premuti i tasti fino a quando il tasto Campanella inizierà a lampeggiare. 3_ Rilasciare i tasti. 4_ Entro 5 secondi dal rilascio premere il tasto Serratura mantenendolo premuto fino a quando non verrà emesso un tono di segnalazione sul posto interno e si sarà attivata la comunicazione tra il posto interno e l'unità elettronica esterna. 5_ Rilasciare il tasto Serratura. 6_ Premere il tasto o digitare il codice nella targa esterna che si desidera assegnare. Codifica ID codice identificativo secondario: 1_ premere e mantenere premuto il tasto Parla/Ascolta 2_ Contemporaneamente premere anche il tasto Autoaccensione. Mantenere premuti i tasti fino a quando il tasto Campanella non inizierà a lampeggiare. 3_ Rilasciare i tasti. 4_ Entro 5 secondi dal rilascio premere i tasti Serratura e Autoaccensione mantenendoli premuti fino a quando non verrà emesso un tono di segnalazione sul posto interno e si sarà attivata la comunicazione tra il posto interno e l'unità elettronica esterna. 5_ Rilasciare il tasto Serratura. 6_ premere il tasto o digitare il codice nella targa esterna che si desidera assegnare.
Vedi anche video Tutorial.
Serie 6600, Come si programma una "chiamata intercomunicante" per i citofoni e videocitofoni Due Fili art. 6611 e art.
Per programmare una "chiamata intercomunicante" è sufficiente seguire i seguenti passaggi:
- premere contemporaneamente i pulsanti PARLA/ASCOLTA (simbolo "altoparlante") e AUTOACCENSIONE (simbolo "quadrato") e mantenerli premuti
- attendere l’accensione e il lampeggio del LED rosso
- rilasciare i pulsanti PARLA/ASCOLTA e AUTOACCENSIONE
- premere e mantenere premuto il pulsante di CHIAMATA (1, 2, 3, 4, 5 o 6) che si desidera programmare per la chiamata intercomunicante
- attendere il suono tritonale e poi rilasciare il pulsante di CHIAMATA
- entro 30 secondi, sul citofono o videocitofono che deve essere associato al pulsante di chiamata scelto, premere il pulsante SERRATURA (simbolo "chiave")
Le indicazioni sopra riportate sono valide per gli articoli: 6611, 6611/AU, 6711, 6711/AU
Serie 6600, come si codificano i citofoni e videocitofoni impostando l'identificativo primario ("master") e secondario
Per impostare il codice identificativo primario seguire i seguenti passaggi:
- premere contemporaneamente i pulsanti PARLA/ASCOLTA (simbolo "altoparlante") e AUTOACCENSIONE (simbolo "quadrato") e mantenerli premuti
- attendere l’accensione e il lampeggio del LED rosso
- rilasciare i pulsanti PARLA/ASCOLTA e AUTOACCENSIONE e premere e mantenere premuto il pulsante SERRATURA (simbolo "chiave")
- attendere il suono “beep” e poi rilasciare il pulsante SERRATURA
- entro 30 secondi, premere sulla targa il pulsante che chiamerà il videocitofono che sto codificando o digitare il codice in caso di targa alfanumerica
Per impostare il codice identificativo secondario seguire i seguenti passaggi:
- premere contemporaneamente i pulsanti PARLA/ASCOLTA e AUTOACCENSIONE e mantenerli premuti
– attendere l’accensione e il lampeggio del LED rosso
- rilasciare i pulsanti PARLA/ASCOLTA e AUTOACCENSIONE
– premere e mantenere premuto il pulsante SERRATURA e AUTOACCENSIONE
– attendere il suono “beep” e poi rilasciare il pulsante SERRATURA e AUTOACCENSIONE
- entro 30 secondi, premere sulla targa il pulsante che chiamerà il videocitofono che sto codificando o digitare il codice in caso di targa alfanumerica
Attenzione: manualmente è possibile codificare fino a un massimo di 3 apparecchi.
Oltre tale soglia è necessario utilizzare il programmatore Elvox o il Software SaveProg.
Le indicazioni sopra riportate sono valide per gli articoli: 6601, 6611, 6621, 6701, 6711, 6721, 6601/AU, 6611/AU, 6701/AU, 6711/AU
Serie 6600, quante tipologie di programmazione esistono e quando si utilizzano?
Le tipologie di programmazione per i videocitofoni e citofoni della Serie 6600 sono due: "master" e "slave".
La programmazione "master" va utilizzata per programmare il videocitofono (o citofono) "principale" presente nell'impianto.
Un videocitofono è definito "principale" quando:
- è l'unico videocitofono (o citofono) presente nell'impianto
- ad una chiamata, sono collegati più videocitofoni: uno di essi sarà individuato come "principale" e gli altri (collegati alla stessa chiamata) come "secondari".
La programmazione "slave" deve essere quindi utilizzata per programmare i citofoni o videocitofoni "secondari".
Come si codificano i citofoni art. 6209 (Serie Petrarca), impostando l'identificativo primario e secondario?
Per impostare il codice identificativo primario seguire i seguenti passaggi:
- sganciare la cornetta e togliere il coperchio frontale
- premere il pulsante RESET (posto sopra la lamella serratura) e mantenerlo premuto
- premere il pulsante SERRATURA e mantenerlo premuto assieme al pulsante RESET
- rilasciare il pulsante RESET mantenendo premuta la lamella serratura per circa 2 secondi
- attendere il suono “beep” (si udirà dopo circa 2 secondi) e poi rilasciare il pulsante SERRATURA
- (in questo momento il citofono si attiva ed entra in comunicazione con la targa principale)
- entro 30 secondi, premere sulla targa il pulsante che dove essere associato al citofono che sto codificando
Per impostare il codice identificativo secondario seguire i seguenti passaggi:
- sganciare la cornetta e togliere il coperchio frontale- premere il pulsante RESET (posto sopra la lamella serratura) e mantenerlo premuto
- premere il pulsante SERRATURA assieme al pulsante AUTOACCENSIONE e mantenerli premuti assieme al pulsante RESET
- rilasciare il pulsante RESET mantenendo premuti gli altri pulsanti
- attendere il suono “beep” (si udirà dopo circa 2 secondi) e poi rilasciare i pulsanti SERRATURA e AUTOACCENSIONE
- (in questo momento il citofono si attiva ed entra in comunicazione con la targa principale)
- entro 30 secondi, premere sulla targa il pulsante che dove essere associato al citofono che sto codificando (già programmato con ID principale)
Attenzione: manualmente è possibile codificare fino a un massimo di 3 apparecchi.
Oltre tale soglia è necessario utilizzare il programmatore Elvox o il Software SaveProg.
Per maggiori dettagli sulla codifica del citofono Serie Petrarca art. 6209.
Come si codificano i videocitofoni art. 6329 e art. 6309 (Serie Giotto), impostando l'identificativo primario e second
Per impostare il codice identificativo primario seguire i seguenti passaggi:
- sganciare la cornetta (microtelefono)
- premere e mantenere premuto il pulsante RESET (pulsante nero posizionato nella parte inferiore del monitor vicino all'uscita del cavo della cornetta)
- premere e mantenere premuto il pulsante SERRATURA (il primo dei tre pulsanti posizionati in verticale sul frontale del videocitofono)
- rilasciare il pulsante RESET
- attendere il suono “beep” (si udirà dopo circa 2 secondi) e poi rilasciare il pulsante SERRATURA
- (in questo momento il monitor e la fonica del videocitofono si attivano ed entrano in comunicazione con la targa principale)
- entro 30 secondi, premere sulla targa il pulsante che chiamerà il videocitofono che sto codificando
- se la programmazione (impostazione dell'identificativo) è andata a buon fine, 2 secondi dopo aver premuto il pulsante in targa, il videocitofono emette un "beep" acuto e si spegne.
Per impostare il codice identificativo secondario seguire i seguenti passaggi:
- sganciare la cornetta
- premere il pulsante RESET e mantenerlo premuto
- premere il pulsante SERRATURA assieme al pulsante AUTOACCENSIONE (il pulsante con il simbolo del quadrato) e mantenerli premuti assieme al pulsante RESET
- rilasciare il pulsante RESET
- attendere il suono “beep” (si udirà dopo circa 2 secondi) e poi rilasciare i pulsanti SERRATURA e AUTOACCENSIONE
- (in questo momento il monitor e la fonica del videocitofono si attivano ed entrano in comunicazione con la targa principale)
- entro 30 secondi, premere sulla targa il pulsante che chiamerà il videocitofono che sto codificando
- se la programmazione (impostazione dell'identificativo) è andata a buon fine, 2 secondi dopo aver premuto il pulsante in targa, il videocitofono emette un "beep" acuto e si spegne.
Attenzione: manualmente è possibile codificare fino a un massimo di 3 apparecchi. Oltre tale soglia è necessario utilizzare il programmatore Elvox o il Software SaveProg.
Posso codificare gli appartamenti con il centralino portineria?
No, le codifiche si possono fare solo con la targa Master.
Su una targa audio art. 89F3/13F3, posso collegare una telecamera supplementare?
Si, devo togliere il Jump SA sulla targa per abilitare l'accensione dei videocitofoni interni.
Se ho l’immagine che presenta delle distorsioni o “ effetto neve” cosa devo controllare?
Se ho una derivazione al piano con i distributori video, devo togliere la terminazione su tutti e metterla solo sull'ultimo (Jump presente nei distributori attivi e passivi).
Se ho una configurazione in entra/esci, devo togliere le terminazioni su tutti i videocitofoni/citofoni e metterla solo sull'ultimo.
Se ho i pulsanti supplementari di una targa serie 89Fx e 1300 che non sono illuminati, cosa devo fare?
Verificare che nella morsettiera della targa sia fatto il ponte tra i morsetti +12 e VLed
Se ho più targhe esterne, come devo operare?
Su un impianto Due Fili Elvox deve esserci sempre e solo una targa "Master" (come esce da fabbrica) e le altre devono essere programmate come "Slave". Per farlo bisogna assegnare un ID alla targa secondaria come da istruzioni.
Che tensioni misuro nel bus Due Fili?
Devo misurare su qualsiasi punto del bus circa 28 Vcc
Quando premo un pulsante di chiamata e sento un “beep” lungo , cosa vuol dire?
Significa che il pulsante di chiamata non è associato alcun citofono/videocitofono.
Come posso risolvere il problema di “effetto Larsen” (fischio) in targa esterna?
Controllare che il posizionamento del microfono della targa sia corretto. Lo sfogo dello stesso deve essere rivoto verso il basso. Eseguire la taratura dei volumi posti sul frontale della targa.
Se devo chiamare più di un citofono/videocitofono con la stessa chiamata esterna, la procedura di codifica è la stes
No, bisogna seguire nelle istruzioni la procedura di codifica identificativo "secondario".
Come faccio a sapere se un citofono/videocitofono è già codificato?
Se l'apparecchio, alla premuta di un tasto, emette un "beep" vuol dire che è codificato, se emette tre "beep" vuol dire che è senza codice.