Come si codificano i videocitofoni art. 6329 e art. 6309 (Serie Giotto), impostando l'identificativo primario e second

Per impostare il codice identificativo primario seguire i seguenti passaggi:




  • sganciare la cornetta (microtelefono)

  • premere e mantenere premuto il pulsante RESET (pulsante nero posizionato nella parte inferiore del monitor vicino all'uscita del cavo della cornetta)

  • premere e mantenere premuto il pulsante SERRATURA (il primo dei tre pulsanti posizionati in verticale sul frontale del videocitofono)

  • rilasciare il pulsante RESET

  • attendere il suono “beep” (si udirà dopo circa 2 secondi) e poi rilasciare il pulsante SERRATURA

  • (in questo momento il monitor e la fonica del videocitofono si attivano ed entrano in comunicazione con la targa principale)

  • entro 30 secondi, premere sulla targa il pulsante che chiamerà il videocitofono che sto codificando

  • se la programmazione (impostazione dell'identificativo) è andata a buon fine, 2 secondi dopo aver premuto il pulsante in targa, il videocitofono emette un "beep" acuto e si spegne.



Per impostare il codice identificativo secondario seguire i seguenti passaggi:




  • sganciare la cornetta

  • premere il pulsante RESET e mantenerlo premuto

  • premere il pulsante SERRATURA assieme al pulsante AUTOACCENSIONE (il pulsante con il simbolo del quadrato) e mantenerli premuti assieme al pulsante RESET

  • rilasciare il pulsante RESET

  • attendere il suono “beep” (si udirà dopo circa 2 secondi) e poi rilasciare i pulsanti SERRATURA e AUTOACCENSIONE

  • (in questo momento il monitor e la fonica del videocitofono si attivano ed entrano in comunicazione con la targa principale)

  • entro 30 secondi, premere sulla targa il pulsante che chiamerà il videocitofono che sto codificando

  • se la programmazione (impostazione dell'identificativo) è andata a buon fine, 2 secondi dopo aver premuto il pulsante in targa, il videocitofono emette un "beep" acuto e si spegne.



Attenzione: manualmente è possibile codificare fino a un massimo di 3 apparecchi. Oltre tale soglia è necessario utilizzare il programmatore Elvox o il Software SaveProg.